Il Terminale Semplice è un comignolo particolarmente economico e protegge in maniera sufficiente la canna fumaria dalla pioggia.
Disponibile con innesto per canne fumarie monoparete sia maschio che femmina, e per canne doppia parete con coibentazione da 25mm. Su richiesta è possibile realizzarli anche per coibentazione da 50mm.
Il terminale Mantello protegge la canna fumaria dall'infiltrazione di acqua piovana e neve, e nel contempo permette la fuoriuscita dei fumi di scarico anche in presenza di forte vento.
Disponibile con innesto per canne fumarie monoparete sia maschio che femmina, e per canne doppia parete con coibentazione da 25mm. Su richiesta è possibile realizzarli anche per coibentazione da 50mm.
Il Terminale Elementi è un terminale particolarmente curato sotto il profilo estetico. Garantisce una buona fuoriuscita dei fumi di combustione, in particolar modo dei residui di catrame e fuliggine provocati dai camini e stufe a legna, a motivo delle ampie feritoie che separano un elemento dall'altro impedendogli di otturarsi facilmente. Ottimo il suo funzionamento anche in presenza di pioggia intensa e vento. Nella versione a elementi quadrati o rettangolari lo spessore della lamiera, sia in rame che in acciaio inox è di 8/10. Possibilità su richiesta di avere il terminale "ispezionabile", dove l'ultimo elemento superiore non viene saldato ma fissato conuna connessione bullonata in acciaio, in modo da facilitare l'ispezione della canna fumaria anche dall'alto senza però dover togliere l'intero terminale.
Il Terminale Lamellare è un terminale compatto e moderno, curato sotto il profilo estetico. Garantisce una buona fuoriuscita dei fumi di combustione. Ottimo il suo funzionamento anche in presenza di situazioni climatiche avverse. Possibilità a richiesta di avere il terminale "ispezionabile", dove l'ultimo elemento superiore non viene saldato ma fissato con una connessione bullonata in acciaio, in modo da facilitare l'ispezione della canna fumaria anche dall'alto senza però dover togliere l'intero terminale.
Il terminale Venezia è un terminale particolarmente indicato per coloro che oltre alla funzione sono attenti all'estetica. Protegge in maniera adeguata dalle infiltrazioni d'acqua piovana e fenomeni ventosi.
Il Terminale Vega è un terminale funzionale, ottima protezione da pioggia e vento, in particolar modo neve e nidi di uccello.
E' uno speciale tipo di terminale rotante, che attraverso l'azione del vento, crea una depressione all'interno del canale da fumo ove è montato estraendo i fumi discarico. La sfera rotante è montata su due cuscinetti a bagno d'olio, che ne garantiscono una rotazione molto sensibile, anche in presenza di una leggera brezza.
Il terminale Antares è il terminale che ha ottenuto il maggior numero di certificazioni. Protegge in maniera ottimale la canna fumaria dall'infiltrazione di acqua piovana e neve, e nel contempo permette la fuoriuscita dei fumi di scarico anche in presenza di vento proveniente da ogni direzione e inclinazione, garantendo un deflusso continuo dei fumi discarico.
Il Terminale H protegge la canna fumaria dall'infiltrazione di acqua piovana e neve, e nel contempo permette la fuoriuscita di fumi di scarico anche in presenza di forte vento. A richiesta è disponibile anche su basa quadra.
Il Terminale Troncocono viene usato come terminale in una canna fumaria e non offre nessuna resistenza alla fuoriuscita di fumi. Consigliato per l'evaquazione di fumi di scarico in pressione. NOTA: terminale adatto per essere installato su caldaie a condensazione
La Scossalina impedisce all'acqua piovana di infiltrarsi tra la parete esterna della canna fumaria e l'interno del cono del faldale. E' correlata di viti in acciaio per poterla stringere al canale da fumo.
Lo Scarico Condensa è un tappo di raccolta per lo scarico di condensa e acqua piovana, è l'elemento da utilizzare alla base di qualsiasi canna fumaria/camino/condotto. Si inserisce sotto ad un raccordo a "T" a 90° o 135°, al modulo di ispezione, ad un supporto a muro o a solaio.
Il tappo maniglia è l'elemento da utilizzare alla base di una canna fumaria quando non è necessario scaricare delle condense, delle acque meteoriche confluite dai terminali, o accumuli di ceneri da fumi di pellets o legna che possano poi innescare un pericoloso fuoco da fuliggine.
Il faldale è un componente di completamento nell'installazione di una canna fumaria. Permette di raccordare il tetto o la copertura dello stabile alla canna fumaria, rendendo impermeabile alle infiltrazioni di acqua piovana la zona di giunzione. Il piombo permette un'agevole modellazione per la maggioranza delle coperture dei tetti. Va correlato con la scossalina per un corretto montaggio ed ermetizzazione della zona di passaggio della canna fumaria.
Il faldale è un componente di completamento nell'installazione di una canna fumaria. Permette di raccordare il tetto o la copertura dello stabile alla canna fumaria, rendendo impermeabile dalle infiltrazioni di acqua piovana la zona di giunzione. E' costruito sia per tetti piani che per tetti di inclinazione fino a 60°. Il cono del faldale viene prodotto in acciaio inox o rame. La falda è prodotta in alluminio ricotto di spessore 6/10 che lo rende ben malleabile nella fase di montaggio sulle coperture dei tetti. Va correlato con la scossalina (Art. SCO) per un corretto montaggio ed ermetizzazione della zona di passaggio della canna fumaria
Raccordo per permettere la giunzione di due canne fumarie di diametro diverso.
Adattatore per canne fumarie che permette il passaggio dal sistema doppia parete a quello mono parete e dal sistema mono parete a quello a doppia parete.
Rosone coprimuro realizzato in acciaio inox inossidabile
Il kit comprende il faldale in piombo con innesto disponibile in Rame o Inox e l'areatore alto 400 mm disponibile in Rame o Inox. Gli articoli possono anche essere richiesti separatamente.
Kit di fissaggio per sostenere il peso della canna fumaria e dividere i carichi di peso lungo più punti nel caso di canne fumarie molto lunghe.